Quanto costa il tuo smartphone al pianeta?
AreaFap promuove la consapevolezza di scelte individuali che condizionano un futuro armonico o disarmonico verso le leggi universali che sorreggono ogni cosa.
Come tutti sappiamo, il mondo sta sperimentando una significativa trasformazione digitale: le tecnologie che stanno cambiando profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo, impariamo, socializziamo e facciamo affari. Molte persone possiedono e utilizzano molteplici dispositivi elettronici e la crescente interconnettività delle aree urbane e remote ha portato ad un aumento del numero di dispositivi e oggetti collegati a Internet.
Che impatto ha l’era digitale sul nostro pianeta? L’utilizzo sempre crescente di computer, tablet e smartphone, associato alla loro durata di vita sempre più breve, sta lasciando un segno indelebile sul nostro pianeta: questa crescita, infatti, ha visto una concomitante impennata della quantità di AEE e rifiuti elettronici. Allo stesso tempo, il tasso globale di raccolta e riciclaggio dei rifiuti elettronici non tiene il passo con questa crescita. Il Global E-waste Monitor rileva che entro il 2022 il mondo avrà generato 62 miliardi di kg di rifiuti elettronici, ovvero una media di 7,8 kg pro capite. Solo il 22,3% (13,8 miliardi di kg) dei rifiuti elettronici generati è stato documentato come correttamente raccolto e riciclato. Nel 2010, il mondo ha generato 34 miliardi di kg di rifiuti elettronici, e tale quantità è aumentata ogni anno in media di 2,3 miliardi di kg all’anno. Anche il tasso documentato di raccolta e riciclaggio formale è aumentato, passando da 8 miliardi di kg nel 2010 a un tasso medio di 0,5 miliardi di kg all’anno. L’aumento della produzione di rifiuti elettronici sta quindi superando di quasi 5 volte l’aumento del riciclaggio formale. Il Monitor evidenzia che quantità crescenti di AEE vengono vendute per la prima volta nei paesi in via di sviluppo, tuttavia gran parte delle apparecchiature sono originariamente utilizzate nei paesi sviluppati. paesi e spediti per un ulteriore utilizzo a causa dei successivi prezzi relativamente più bassi dei dispositivi.
Lo studio “Valutazione dell’impronta globale delle emissioni ICT: tendenze verso il 2040 e raccomandazioni”, pubblicato sul Journal of Cleaner Production, analizzando le emissioni di gas serra del settore ICT prevede che nel 2040 queste emissioni rappresenteranno il 14% delle emissioni totali. Con una crescita esponenziale considerando che nel 2007 rappresentavano solo l’1%.
L’industria ICT grava sull’ambiente in vari modi: dal riscaldamento globale all’esaurimento delle risorse fino all’inquinamento totale. Ogni dispositivo ha un impatto sul nostro pianeta in ogni fase della sua esistenza.
Partiamo dalle origini: per fabbricare uno smartphone, come un computer o un tablet, sono necessari combustibili fossili e minerali che vengono estratti dal sottosuolo in attività di scavo ad altissimo impatto ambientale. Queste attività da un lato impoveriscono il nostro pianeta di risorse limitate e dall’altro sono responsabili di elevate emissioni di CO2 (responsabili del riscaldamento globale).
I minerali estratti vengono lavorati per creare i componenti ad alta tecnologia dei vari dispositivi con un altissimo dispendio di energia elettrica e acqua, utilizzati sia nei processi di estrazione che di costruzione.
I componenti realizzati vengono poi assemblati nel prodotto finito che spesso, per essere commercializzato, deve percorrere distanze estremamente lunghe e, quindi, deve essere confezionato in imballaggi sicuri che dovranno poi essere smaltiti. Anche l’imballaggio e la spedizione contribuiscono in modo significativo all’inquinamento e alle emissioni di CO2.
Non ultimo, è necessario concentrarsi sul fine vita di questi dispositivi. I dispositivi dismessi sono difficili da recuperare anche quando vengono smaltiti correttamente, diventando per lo più rifiuti. La tecnologia che permette il recupero e il riciclo dei componenti, nonché dei minerali in essi contenuti, è ancora costosa e poco applicata. La normativa europea in materia stabilisce che tutti i dispositivi RAEE siano smaltiti in apposite aree di raccolta e che siano avviati processi di recupero e corretto smaltimento. Tuttavia, la quantità di tali rifiuti, sia in Europa che nei paesi con economie emergenti, sta crescendo notevolmente. Solo in Europa si registra una crescita del 3-5% annuo, con una crescita circa tre volte superiore rispetto alle altre tipologie di rifiuti.
Il monitoraggio dei rifiuti elettronici è essenziale per valutare gli sviluppi nel tempo, per stabilire e valutare obiettivi e per valutare in che misura l’elettronica può aiutare a ridurre gli impatti dei cambiamenti climatici e minimizzare la scarsità di risorse. Se utilizzati per aumentare la raccolta e il riciclaggio del suono, dati e leggi appropriati possono essere estremamente efficaci nell’accelerare la protezione ambientale e la conservazione di materiali preziosi. Tuttavia, senza un quadro completo e rappresentativo della sfida globale dei rifiuti elettronici, la reale portata di questo flusso di rifiuti e le esternalità negative che crea rimarranno sconosciute. D’altro canto, affinché l’industria e i politici possano sfruttare veramente il potenziale positivo dell’economia circolare del settore elettronico, devono essere liberamente disponibili dati affidabili per informare il processo decisionale.
Un PC, un tablet o uno smartphone hanno una vita breve, spesso determinata dal calo delle prestazioni in relazione ad aggiornamenti software sempre più impegnativi.
Ma dove finiscono i rifiuti elettronici? Innanzitutto nelle discariche africane.
Le discariche in Africa riguardano rifiuti di materiali elettrici ed elettronici. I rifiuti presenti in questi luoghi contengono sostanze tossiche come mercurio, piombo, cadmio. Le persone sono abituate a frugare tra montagne di rifiuti elettronici per recuperare parte dei materiali di base, ma questo rischia di contaminare gravemente. E nel frattempo le sostanze tossiche avvelenano l’aria, inquinano i terreni e l’acqua dei pozzi.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un allarme nel 2021: è necessario proteggere i bambini, gli adolescenti e le donne incinte dai pericoli dei rifiuti elettronici. Questo avvertimento arriva dopo la pubblicazione del primo rapporto dell’OMS sul tema “Bambini e discariche digitali”.
Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, 12,9 milioni di donne sono impiegate in questo settore, e quindi esposte a rifiuti elettronici tossici, capaci di mettere a rischio loro e i futuri nascituri. Per una donna incinta, ciò può avere un impatto drammatico sulla salute e sullo sviluppo del feto, nonché sulla sua stessa vita, poiché i potenziali effetti avversi includono natimortalità, parti prematuri e basso peso e altezza alla nascita.
Inoltre, l’esposizione al piombo è stata associata a punteggi di valutazione neurologica comportamentale neonatale significativamente ridotti, aumento dei tassi di disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), problemi comportamentali, cambiamenti nel temperamento infantile, difficoltà di integrazione sensoriale e riduzione dei punteggi cognitivi e linguistici.
Il numero di bambini e adolescenti che svolgono questa attività è ancora più alto, dato che parliamo di circa 18 milioni, tra i quali non mancano bambini già di 5 anni, considerati particolarmente utili grazie alle loro piccole dita capaci di maneggiare i vari componenti con più facilità. Il danno potenziale è molto elevato e addirittura maggiore di quello che colpisce gli adulti perché un organismo in via di sviluppo è più vulnerabile e meno capace di metabolizzare ed eliminare le sostanze tossiche.
I problemi più comuni legati ai rifiuti elettronici riguardano le capacità intellettive, ma si registrano anche alterazioni delle funzioni polmonari e respiratorie, danni al DNA, ridotta funzionalità tiroidea e aumento del rischio di alcune malattie croniche nel corso della vita, come cancro e malattie cardiovascolari.
Alcuni semplici comportamenti virtuosi possono ridurre notevolmente l’impatto ambientale dei dispositivi elettronici. In punti elenco alcune idee per migliorare la sostenibilità ambientale dei dispositivi ICT:
• Evitare di sostituire tablet e smartphone funzionanti. L’estensione del loro ciclo di vita porterà a un migliore equilibrio in termini di impronta di carbonio.
• Ove possibile, preferire riparare un dispositivo piuttosto che acquistarne uno nuovo.
• Acquista un dispositivo ricondizionato quando puoi. I diversi benefici ambientali che derivano dall’utilizzo di prodotti rigenerati spesso non vengono presi in considerazione. Acquistando infatti un prodotto ricondizionato si evita di mandare in discarica prodotti ancora utilizzabili.
• Come consumatori, dobbiamo diventare consapevoli che ogni azione che intraprendiamo online inquina il nostro pianeta.
• Smaltire correttamente i dispositivi che non utilizziamo: Per i rifiuti elettronici è prevista la raccolta differenziata. È quindi necessario portarli in uno degli oltre 3.600 centri di raccolta comunali attrezzati per lo smaltimento dei RAEE. Da questi centri di raccolta i rifiuti vengono poi inviati ad impianti di trattamento che evitano la dispersione di sostanze inquinanti e consentono il riciclo delle materie prime.
• Scegliamo l’energia proveniente da fonti rinnovabili per alimentare i nostri dispositivi.
Ognuno di noi ha, nelle scelte di vita quotidiana, un impatto e una responsabilità diretta nei confronti del pianeta e anche delle persone che lo abitano: fare la differenza.